Buongiorno a tutti,
è stato rilasciato da poche ore il nuovo aggiornamento per i dispositivi Reach Emlid RS2/RS2+/RS3.
Ecco, di seguito, la lista dei miglioramenti e correzioni fatte con questo ultimo firmware:
Miglioramenti:
- È stata implementata la possibilità di inviare correzioni tramite due canali contemporaneamente.
- Aggiunti indicatori di potenza del segnale nel Reach pannel :
- Reach RS2/RS2+ mostra la potenza del segnale quando si ricevono correzioni tramite LoRa.
- Reach RS3 mostra la potenza del segnale quando riceve correzioni tramite LoRa e UHF.
- Configurazione avanzata della connessione mobile per velocizzare la connessione.
- Aggiornato il registro dell’antenna Reach per migliorare la compatibilità quando si utilizza Reach come rover con basi di terze parti.
- Firmware aggiornato del chip GNSS per dispositivi multibanda per migliorare la qualità del calcolo della posizione. Di conseguenza, la frequenza di aggiornamento RTK di 10 Hz è ora disponibile solo quando il sistema BeiDou è disattivato.
- Implementata la gestione delle connessioni Bluetooth. I ricevitori Reach ora supportano una sola connessione Bluetooth attiva alla volta, sia Bluetooth Classic che BLE.
- Prestazioni radio UHF migliorate su Reach RS3 per una ricezione più stabile e affidabile
- Impostazioni radio LoRa aggiornate per conformarsi alle normative locali in Giappone.
Correzioni:
- Corretta la stabilità della compensazione dell’inclinazione per i dispositivi Reach RS3.
- Risolti alcuni casi in cui veniva registrato solo il registro della posizione (LLH).
- Risolti alcuni casi in cui Reach non era visibile nell’interfaccia Emlid Flow.
- Corretta l’opzione di log di debug raw. Ora, se abilitata, il log di debug UBX viene registrato indipendentemente dalle altre impostazioni di log.
- Risolti alcuni casi in cui era impossibile connettersi a Reach RS+.
Buon Lavoro,
Aldo Malvone
Tecnico specializzato in Topografia e Catasto